A proposito delle chiacchiere. Note di psicologia del pettegolezzo
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Psicologo e psicoterapeuta, docente di Psicologia pastorale presso il Seminario Arcivescovile di Milano e l’Università Pontificia Salesiana di Torino, don Stefano Guarinelli propone qui una riflessione sul pettegolezzo, comportamento ben attestato nella vita ecclesiale e religiosa, tanto da suscitare in reiterate circostanze il monito di papa Francesco. Lo studio associa acute considerazioni teoriche a note esperienziali, offrendo al lettore alcuni strumenti per leggere in profondità un fenomeno che anche nelle sue manifestazioni più blande non è esente da esiti maligni. La ‘chiacchiera’ risulta infatti strettamente legata a un’esigenza di controllo, e si esercita dunque come una forma di potere che trova più facile ospitalità in persone insoddisfatte o animate da invidia e risentimento. Ma il pettegolezzo è anzitutto un meccanismo sociale, una forma di controllo che il gruppo mette in campo per garantirsi coesione: «Il pettegolezzo nella Chiesa non è questione di alcuni ecclesiastici pettegoli, ma di una comunità che – essendo gruppo a tutti gli effetti – cerca di mantenere la propria coesione sociale e, attraverso il pettegolezzo, lo fa in modo maldestro e non di rado gravemente dannoso».
|