Presbiteri in una Chiesa sinodale. Fatiche e risorse di un cammino di conversione. II
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Si conclude qui la pubblicazione del saggio di don Stefano Didonè (docente di Teologia fondamentale presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Treviso-Vittorio Veneto) sul tema della sinodalità. Dopo la prima parte, dedicata alla ricerca di una «giusta sinodalità » per la Chiesa d’oggi, comparsa sul numero di dicembre, la riflessione prosegue sbozzando una serie di questioni centrali per la costruzione di una Chiesa che sappia ‘camminare insieme’ nella recezione del Vaticano II: dalla valorizzazione di tutti i soggetti ecclesiali alla costruzione di un nuovo stile di presidenza e quindi all’assunzione di forme decisionali ispirate da processi di discernimento: «La sinodalità è anzitutto uno stile perché comporta una modalità di relazionarsi profondamente rispettoso dell’alterità dell’altro e di Dio che rinuncia alla violenza per comunicare e per far valere le proprie argomentazioni».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920