Convertirsi all’amore. Riflessioni su «La morte del prossimo» di Luigi Zoja
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il contributo del prof. Roberto Mancini (docente di Filosofia teoretica
all’Università di Macerata) inaugura un nuovo filone di articoli
sulla Rivista, che segnalerà di volta in volta attraverso una recensione
ragionata alcuni libri particolarmente utili a comprendere l’attuale
clima socio-culturale. Si tratta di inviti alla lettura per aiutare
nell’interpretazione di questo tempo così complesso e difficile da
decifrare. Oggetto di queste pagine è il breve testo dello psicoanalista
Luigi Zoja, La morte del prossimo, nel quale viene proposta una
convincente fenomenologia della fine dei legami di prossimità nella
società odierna, iperindividualista e consumista: un’analisi acuta e
realistica di come si configurano oggi le relazioni umane in un’atmosfera
sociale nella quale «gli altri non sono per noi altro che paesaggio
».
|