Karol Wojtyla: storia di una vocazione
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La figura di Giovanni Paolo II e il suo pontificato meritano di essere attentamente riletti per raccoglierne l’eredità e tradurla nella vita e nella missione della Chiesa. Tra i vari capitoli che si possono utilmente affrontare, viene qui privilegiato quello dei suoi anni giovanili. Fa da guida quanto il Papa stesso ha scritto, in occasione del suo cinquantesimo di sacerdozio, nel volume Dono e mistero. Renato Corti, vescovo di Novara, ha svolto il tema proponendosi di rispondere a due domande: in che modo il giovane Karol Wojtyla è arrivato a una decisione vocazionale definitiva sul suo futuro? Quale esperienza ha qualificato i suoi anni di Seminario? Mentre la Chiesa italiana sta elaborando la terza edizione, dopo quella degli anni ’70 e ’80, degli Orientamenti e norme per i Seminari, il racconto della vicenda vocazionale di Giovanni Paolo II può diventare un termine di paragone illuminante e stimolante.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920