Il prete nel magistero di papa Francesco. 1. La prospettiva di fondo
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Già da arcivescovo di Buenos Aires papa Francesco si era occupato di delineare i tratti della figura presbiterale, attenzione che in questi anni di pontificato ha rinnovato soprattutto in occasione delle Messe crismali. Don Mario Antonelli, docente di Teologia fondamentale presso il Seminario della diocesi di Milano, dedica questo saggio allo studio degli elementi più insistiti e fondamentali dell’identità del prete consoni a quella Chiesa «in uscita» auspicata da Francesco in Evangelii Gaudium. I testi di papa Bergoglio evitano accuratamente una descrizione statica della specificità presbiterale, rappresentando piuttosto il prete come «un’esistenza “in tensione”», che trova nell’unzione dello Spirito il suo fondamento carismatico-istituzionale e nella relazione col popolo di Dio la possibilità di consolidare la propria identità. Pubblichiamo qui la prima parte dello studio, che tratteggia gli aspetti fondanti della teologia presbiterale; sul prossimo numero comparirà la seconda parte dedicata alla descrizione di alcuni tratti caratterizzanti il concreto profi lo ministeriale del prete.
|