«… nel Signore, sempre». Meditazione sulla gioia
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Esiste una vera e propria responsabilità cristiana della gioia, afferma madre Maria Ignazia Angelini, badessa del monastero benedettino di Viboldone (Milano), in questa meditazione svolta sull’ordito della lettera ai Filippesi. Infatti, in un tempo come il nostro, singolarmente segnato dalla malinconia, le comunità ecclesiali e i singoli credenti sono chiamati a testimoniare con nitore una loro caratteristica essenziale: la gioia come sentimento della fede. Un sentimento non spontaneistico o a buon mercato, ma ben consapevole della drammaticità e della tragicità della condizione umana. Questo paradosso è possibile solo perché la gioia cristiana non ha altra sorgente che la presenza del Signore, che, come afferma Paolo nell’inno del secondo capitolo, non si è tenuto gelosamente aggrappato alla sua condizione divina, ma si è svuotato nella forma di schiavo, fino alla morte: per questo Dio l’ha risuscitato. Il pressante invito a «rallegrarsi nel Signore» risuona quindi come cardine di un mondo degli affetti generato e plasmato dall’evento della Pasqua.
|