Ieri i lupi, oggi i pirati. Quando il Vangelo chiede creatività
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Torniamo a riflettere sull’annuncio dell’evangelo alle nuove generazioni.
Il tema è importante, a motivo del radicale mutamento di contesto e di linguaggi che la ‘rivoluzione digitale’ ha promosso nella cultura giovanile. L’articolo di don Marco Pozza, giovane presbitero della diocesi di Padova, disegna provocatoriamente il nuovo scenario dell’evangelizzazione, simile alla navigazione in mare aperto, disponibile a veloci tattiche più che a ingombranti strategie. Oggi domina una nuova forma di percezione del mondo, che tende a rispecchiare le dinamiche comunicative sperimentate sul web, percepite come estranee
e inquietanti dagli schemi della pastorale più consolidata, eppure da affrontare, poiché anche questa parte di umanità ha tutto il diritto di sentirsi annunciare la Parola che salva. Don Pozza suggerisce al lettore alcune linee che permettono di intuire come ricreare e riaggiornare
il linguaggio che addita al Cielo: impiegare un linguaggio rapido, denso di immagini e metafore, agire per veloci scorribande tattiche, privilegiare il lato estetico dell’annuncio: «La vittoria tra
rilevanza e irrilevanza potrebbe giocarsi sul potere della Bellezza: sull’annuncio di un Dio in forma attraente che sorprenda, provochi e incanti. Il post-cristianesimo reclama un veritatis splendor».
|