Come lucertole. Sub specie æternitatis. II
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Anche questa seconda parte dell’articolo di don Marco Pozza (cfr.
per la prima il n. 5/2009, pp. 350-361) evidenzia una profonda conoscenza
del mondo giovanile insieme ad una sapiente riflessione esistenziale.
L’attenzione viene qui concentrata su due ‘liberazioni’ invocate
dalla condizione giovanile: liberazione dal tempo e
dall’ambiguità del gesto. Infatti «la questione del tempo si rivela
tutt’altro che secondaria al fine di sanare l’immaginazione giovane
ferita e riscoprire l’importanza dell’affectus verso Dio», e insieme –
si interroga l’Autore in relazione alla gestualità – come è possibile
«spiegare l’abbraccio con cui si firma il segno della pace a giovinezze
abituate ad abbracciare tutto, tutti e ovunque?». Facciamo nostro
l’augurio conclusivo del saggio, che ne ribadisce anche la tesi di fondo:
Dio «non è stato dimenticato: questa è la consolante notizia. È
stato offuscato: ripulirlo è la sfida stilistica per un cristianesimo d’azione
e convinzione».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920