L'invenzione della prossimità
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Farsi prossimo è il titolo di uno dei più noti e incisivi piani pastorali del
card. C.M. Martini, i cui effetti sono ancor oggi vivi nella diocesi milanese.
Luciano Manicardi, monaco di Bose, ne rilegge il messaggio di
fondo, prendendolo a spunto per un approfondimento del tema della
carità nella situazione attuale. Oggi infatti è sempre più chiaro che
«la questione del prossimo è la questione dell’umano» e che, di fronte
all’inumano che si manifesta in mille forme, la carità vuole anzitutto
custodire la dignità di ogni singolo uomo. Si tratta di una convinzione
che la Bibbia conosce da sempre e che rilancia alla coscienza
credente impegnandola a riconoscere e a ‘vedere’ le tante situazioni
nelle quali la dignità dell’uomo è vilipesa, umiliata, costretta alla vergogna.
Prossimità è infatti disponibilità a farsi vicino, a muoversi da
dove si è, è un’azione, non uno stato. Ricordava il card. Martini nella
sua lettera: «Il prossimo non esiste già. Prossimo si diventa. Prossimo
non è colui che ha già con me dei rapporti di sangue, di razza, di affari,
di affinità psicologica. Prossimo divento io stesso nell’atto in cui,
davanti a un uomo, anche davanti al forestiero e al nemico, decido di
fare un passo che mi avvicina, mi approssima».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920