L’altro occhio della speranza
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
È una meditazione di ampio respiro quella che Luciano Manicardi, monaco di Bose, propone in quest’articolo, ultimo di una serie che la Rivista ha dedicato al tema della speranza in vista del Convegno di Verona. La riflessione prende le mosse dall’odierna atmosfera culturale, priva di interesse per il futuro e incline a una sorta di paralizzante depressione diffusa. Ma è proprio in una congiuntura storica così oscura e difficile che può essere generata una speranza audace: è il paradosso del cristianesimo che vede negli inferi il ‘luogo’ dove nasce il nuovo di Dio. La speranza cristiana ha un occhio che in qualche modo vede l’invisibile, anche e soprattutto nel buio della disperazione. L’articolo si sofferma poi con originale sottolineatura sul profilo ecclesiale della speranza, rimarcando come la configurazione concreta dei rapporti ecclesiali non deve essere segnata da diffidenza e paura, ma dalla fiduciosa disposizione al dialogo e da uno sguardo coraggioso su di sé alla luce del Vangelo, «cose che si richiedono a un convegno ecclesiale, perché non sia semplicemente “sulla” speranza, ma sia esso stesso un segno di speranza».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920