«Per noi il vivere è Cristo» (Fil 1,21).Sul legame fra eucaristia e vita quotidiana
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il prossimo settembre si celebrerà ad Ancona il XXV Congresso Eucaristico
Nazionale. La prospettiva di questo importante evento offre
l’occasione per rivisitare e approfondire la ricca teologia del sacramento
centrale del cristianesimo. In questa linea don Luca
Bressan, docente di Teologia pastorale presso la Facoltà teologica
dell’Italia Settentrionale, affronta il delicato rapporto fra eucaristia e
vita quotidiana, tema ampio e talvolta soggetto a risonanze solo retoriche.
La riflessione si sviluppa in riferimento costante alla categoria
teologica di testimonianza: essa rappresenta infatti sia l’ambito
proprio nel quale si colloca il farsi vita quotidiana dell’eucaristia sia
la regola che disciplina la relazione e indirizza la vita di fede. Il nesso
eucaristia-testimonianza ha infatti il suo motore nel discernimento,
come ben sottolinea la Lettera ai Romani, che invita i credenti
a intendere la celebrazione eucaristica quale «principio
dinamico, luogo nel quale apprendiamo a ragionare in modo diverso
sul reale: a leggerlo in modo diverso, a decodificarlo a partire dalla
sua prospettiva».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920