I «piedi belli» del messaggero.Riscoprire il dinamismo del Vangelo
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il linguaggio ecclesiastico fa sovente riferimento al termine ‘Vangelo’
per indicare il nucleo dell’annuncio cristiano. Come capita spesso ai
termini di largo uso, è utile di tanto in tanto andare alle radici del
loro significato in modo da farne risaltare la singolare ricchezza. È
quanto si propone in questo studio don Guido Benzi, sacerdote della
diocesi di Rimini, biblista e direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale,
riprendendo i significati di ‘Vangelo’ in Isaia, nei sinottici e
nelle lettere paoline.Appare così la complessa sfaccettatura del termine,
irriducibile all’indicazione di un mero contenuto (e ‘contenitore’)
di una narrazione, ma indicatore di una dinamica e salvifica. La
sottolineatura della dimensione della forza trasformante (e performante)
del Vangelo permette così di recuperare insieme la profondità
biblica del termine e aiutare a comprendere meglio quanto i testi
magisteriali intendono proporre evocandolo.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 12
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 12
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 11
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920