Immaginare per credere. Con e oltre Newman
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nel quadro del rinnovato interesse per il pensiero del grande teologo
inglese seguito alla sua beatifi cazione, pubblichiamo un interessante
studio sulla dimensione immaginativa del credere. Il tema
acquista oggi particolare significato sia per l’affinità del nostro clima
culturale con quello dell’epoca di Newman sia per la centralità che
la riflessione sulla fede avrà nel prossimo anno. L’Autore, presbitero
della diocesi di Padova, sottolinea infatti come l’immaginazione per
Newman sia strettamente legata alla fede, sia ciò che «realizza, cioè
rende esistenziale, vitale il credere»; essa descrive tutto «il dinamismo
della conoscenza, del giudizio-decisione e dell’actus-affectus fidei». È
quindi nell’immaginazione che si giocano le dinamiche di accoglienza-
rifiuto, decisione-distacco tra il soggetto e la realtà, tra l’uomo
e Dio. L’immaginazione è pertanto una dimensione essenziale della
fede, da abitare con la rifl essione e la prassi: «curando, guarendo ed
educando l’immaginazione potremo continuare a credere».
|