Luoghi della liturgia. Esperienza dello spazio e partecipazione al mistero
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’appassionante studio di don Giuliano Zanchi, parroco e liturgista
della diocesi di Bergamo, si propone di mostrare come la costruzione
dello spazio contribuisca all’‘efficacia contemplativa’ della liturgia,
alla sua capacità di attrarre alla partecipazione, cioè di sollecitare
il credente a disporre l’intero della sua persona nei legami che
si istituiscono nell’azione liturgica. L’obiettivo non è quindi di spiegare
il significato dei luoghi liturgici, né di sviluppare una esegesi dello
spazio cristiano e della sua topica. La riflessione cerca piuttosto
di condurre il lettore a cogliere gli elementi essenziali del particolare
meccanismo che i luoghi della liturgia cristiana sanno disporre, al
fine di realizzare ciò che si dice. Per compiere questo itinerario lo
studio si affaccia anzitutto sul senso dell’esperienza originaria che
l’essere umano ha dello spazio, facendo comprendere che i due
aspetti, quello antropologico e quello liturgico, non sono uno la preparazione
dell’altro, quasi che il secondo arrivi a sostituire il primo,
ma si implicano continuamente a vicenda anche nei luoghi della quotidiana
esperienza celebrativa.
|