Il coraggio di Paolo VI. Chiesa e modernità: l’attenzione di tutta una vita
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
«Paolo VI ha dunque aperto un varco culturale per la Chiesa nel raffronto
con la modernità...»: così conclude il suo saggio Giselda
Adornato, collaboratrice dell’Istituto Paolo VI di Brescia ed esperta
studiosa della vita di Giovanni Battista Montini. Le pagine che seguono
documentano accuratamente la costante attenzione che Montini
dedicò in tutte le stagioni della vita alla ricerca di un rapporto fecondo
con la modernità. Un interesse per molti aspetti profetico, che si
estese a numerosi campi: dalle diverse espressioni della cultura (letteratura,
filosofia, arte) al mondo del lavoro, dalla politica nazionale
e internazionale all’ecumenismo e alla mondialità. Ricostruendo le
tappe della sua vita, lo studio mostra l’ispirazione e lo stile di un dialogo
con la modernità di grande valore e di indubbia attualità.
|