Il tatto e il potere. A proposito di fede e pellegrinaggio ai santuari
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Dati recenti informano che circa dieci milioni di fedeli visitano annualmente i santuari italiani. Il dato, come argomenta il saggio di don Giovanni Cesare Pagazzi, prete della diocesi di Lodi e docente di Teologia sistematica presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale di Milano, non lascia indifferente la pastorale, interpellandola almeno in due direzioni fondamentali. Anzitutto per riequilibrare, valorizzando il tatto come senso spirituale, alcune forme troppo astratte della pratica della fede. In secondo luogo, prestando attenzione alle dinamiche del potere attivate dalla relazione col sacro: «Compito speciale dei santuari e della pietà popolare tutta è quello di aprire la porta a questa indifferenziata ricerca del potere che desidera simultaneamente realtà contrarie […] forse la pastorale più ordinaria, quella delle parrocchie, dovrebbe riappropriarsi in modo più evidente – imparando dalla pietà popolare e dal pellegrinare verso luoghi potenti – che la questione del ‘potere’ è questione vitale e centrale della fede».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920