«Del Signore è la terra». L’attenzione di Gesù alla campagna
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Pubblichiamo qui una meditazione di taglio biblico-antropologico che mette a fuoco l’originaria relazione fra l’essere umano e la ‘madre terra’. Questo rapporto merita di essere ripreso anche nel contesto della nostra civiltà ‘evoluta’, urbanizzata e sommersa dalla tecnologia. Don Cesare Pagazzi, docente di Teologia sistematica presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale di Milano, intreccia fenomenologia del lavoro campestre – segnata dal chinarsi – e narrazione biblica, rinvenendo nella stessa conoscenza che Gesù aveva delle pratiche agricole un’attenzione alla «Legge della terra, senza la quale perfino l’onore accordato alla Legge di Mosè e alla Legge del Vangelo rischia d’esser praticato con la schiena troppo rigida e un portamento troppo impettito, incapace di piegarsi verso l’origine, il bisogno, la fine e la reale speranza dentro la fine […] chinarsi verso la terra è la Legge data fin dall’inizio, e un aspetto rilevante della vicenda del Figlio di Dio nella carne fino alla sua vita risorta e definitiva».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920