Teologia cristiana ed evoluzionismo
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Da qualche tempo è in corso un dibattito sulla teoria darwiniana dell’evoluzione e sul suo rapporto con la fede cristiana nella creazione. La questione, sollevata negli Stati Uniti dalla lettura fondamentalista della Bibbia da parte di alcuni movimenti protestanti, ha avuto nel nostro Paese una certa eco in relazione ai programmi scolastici della riforma Moratti. Sul tema interviene don Gianni Colzani (docente alla Pontificia Università Urbaniana di Roma) con un articolo che in modo equilibrato illustra la posizione ufficiale della Chiesa e l’apporto della teologia. Più precisamente, compito del teologo è di «interrogarsi sul rapporto tra questo mondo, segnato da un dinamismo evolutivo, e quel fondamento unico e originario da cui tutto riceve unità e senso. Su questa base il teologo ritiene che il cosmo abbia un’intrinseca finalità, legata al disegno divino che lo unifica e lo incammina al suo compimento».
|