Missione e vita cristiana. Sull’ecclesiologia di papa Francesco
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
A sette anni dall’inizio del pontificato di Francesco è possibile riconoscere -con sicurezza che «il legame fra missione e vita cristiana, tra universale disegno divino di salvezza e servizio apostolico che la Chiesa è chiamata a svolgere nella storia, è il punto centrale del suo magistero». Sulla base di questa lettura don Gianni Colzani, missiologo, docente presso la Pontificia Università Urbaniana, propone un ampio e documentato studio sull’ecclesiologia missionaria del papa, ricostruendo le sue radici teologiche e culturali e lo sviluppo che ha avuto nei documenti magisteriali fino a oggi. Se il nucleo della proposta di Francesco è semplice («evangelizzare è rendere presente nel mondo il Regno di Dio», EG 176), si sostanzia poi in una complessa e dinamica proposta di alternativa culturale, della quale è protagonista il popolo di Dio: «Così inteso, il regno è la scelta radicale di quella discepolanza cristiana che, in forza dello Spirito, mantiene la capacità di generare un futuro che si stacca dal passato, e si sviluppa in termini culturalmente alternativi a un presente che enfatizza un soggettivismo individualista che ha messo al suo servizio la ragione e la scienza».
|