La pandemia: da questione sanitaria a scelta antropologica per il futuro. Esperienza della notte e cura del germoglio che spunta
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’esperienza pandemica ha indubbiamente avuto un valore di rivelazione, costringendo a guardare alla realtà da punti prospettici inediti, o forse semplicemente dimenticati, comunque di profondo impatto significativo per la nostra vita. Don Gianni Colzani, noto teologo, docente presso la Pontificia Università Urbaniana, propone in questo suo bel saggio1 un’attenta analisi della matrice culturale messa in discussione dalla crisi del Covid-19, chiedendosi quali ripercussioni questa abbia sul futuro della nostra società e in particolare sulla vita delle Chiese che in essa trovano il substrato vitale. La sfida per il cristianesimo attuale, delineata con passione e lucidità dal magistero di Francesco, si profila come la capacità di «tenere insieme l’ampiezza di un problema che ha messo alle corde un modus vivendi che sembrava consolidato e trionfante con la speranza di un futuro che va ripensato su basi diverse e nuove. Non si tratta di scegliere uno dei due poli ma di tenerli insieme: la consapevolezza delle sfide e il germoglio di un mondo possibilmente diverso».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920