Preti della «Lumen Gentium». Uomini del Mistero e del popolo di Dio
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nel quadro dell’‘anno della fede’ e delle celebrazioni del Vaticano II
don Giampietro Ziviani, docente di Ecclesiologia presso la Facoltà
teologica del Triveneto (Padova), si interroga su quale sia la fi gura
di prete – uomo di fede e uomo di Chiesa – in sintonia con l’ecclesiologia
della costituzione conciliare Lumen Gentium. In relazione
alla duplice dimensione della Chiesa, proposta dai primi due capitoli
della costituzione conciliare, il prete può essere descritto uomo «del
Mistero e del popolo di Dio», che «non appartiene totalmente a nessuna
delle due polarità, non è un angelo nemmeno quando celebra
e rimane più di un uomo anche quando pecca». Radicamento nel
mistero trinitario e appartenenza al popolo di Dio disegnano concretamente
la fisionomia del ministero del prete, testimone della
rivelazione nella storia e uomo di fede, ma anche e indissolubilmente
servitore del popolo di Dio.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920