Salvezza solo in Gesù Cristo?
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’articolo di Giacomo Canobbio (docente di Teologia sistematica alla Facoltà teologica di Milano e al seminario di Brescia) fa il punto su una questione molto dibattuta a livello teologico, quella del valore universale della salvezza in Gesù Cristo. Questo principio tradizionale della fede cattolica è stato ribadito dalla Dichiarazione Dominus Jesus a fronte di alcuni filoni della recente teologia delle religioni, secondo i quali limitare l’esperienza della salvezza al cristianesimo significherebbe contrastare lo stesso piano di Dio che prevede il pluralismo religioso. L’Autore, recensendo tali orientamenti, sottolinea la necessità di approfondire il concetto di ‘salvezza’. Essa non va definita in base alle esperienze e alle attese umane, bensì a partire dalla rivelazione di Dio in Gesù Cristo, che le ha assunte, ‘aperte’ e portate a compimento. In questo senso «salvezza è configurazione a un uomo della storia che è l’autocomunicazione di Dio, poiché in esso è dato vedere quale sia l’umano compiuto. È per questo che si può plausibilmente continuare a sostenere che “non c’è alcun altro nome nel quale essere salvati”».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920