«Egli è in grado di sentire giusta compassione…» (Eb 5,2). Il valore salvifico delle relazioni di Gesù
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La riflessione di don Gaetano Di Palma, presbitero della diocesi di Napoli, docente di Sacra Scrittura presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, sezione S. Tommaso d’Aquino ha per tema l’umanità di Gesù, più precisamente gli atteggiamenti da lui tenuti al fine di suscitare la guarigione dei suoi interlocutori. Offerta di fiducia incondizionata e richiesta di una decisione volontaria sono i due gesti ‘terapeutici’ coi quali Gesù smuove la libertà dei sofferenti che incontra: «Ma perché la guarigione diventi efficace, è necessaria la collaborazione della persona beneficata. Perciò egli dice: “la tua fede ti ha salvato”. La fede si traduce in fiducia nel Salvatore che invita a cambiare». L’autore sottolinea come questi tratti dell’agire di Gesù possano essere imitati e conferire alla prassi credente quella «‘marcia in più’, di cui necessita il nostro agire pastorale» favorendo una ‘terapeutica’ attenzione all’umano.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920