Pedagogia del Padre e sguardo fraterno del Figlio. Il Buon Samaritano: una parabola scomoda
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Le parabole sono una forma originale della predicazione di Gesù. La
singolarità di questo genere letterario, indisgiungibile dalla particolarità
del suo contenuto, ne fa espressione privilegiata della coscienza
stessa del Signore. La bella e ricca presentazione che don Franco
Manzi, docente di Esegesi presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale
di Milano, offre della parabola del Buon Samaritano, evidenzia
le strategie narrative di Gesù, tese ad aprire ai suoi interlocutori
la comprensione del Padre: le parabole esprimono infatti il suo
modo filiale di vedere Dio e il mondo, gli altri e se stesso. La parabola
lucana, in particolare, mette a fuoco l’originalità dell’agape del Dio
cristiano, che l’esortazione conclusiva «Va’ e anche tu fa’ così», trasforma
in scomoda provocazione per il lettore di ogni tempo.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920