La personalità dell’apostolo Paolo e le sue relazioni pastorali
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nessun autore di libri biblici è descritto dalla Bibbia stessa con l’abbondanza
di riferimenti di cui è oggetto San Paolo, sia nel suo epistolario
sia negli Atti degli Apostoli. Ce ne offre un chiaro quadro di
sintesi don Franco Manzi (biblista, docente alla facoltà teologica di
Milano e al seminario di Venegono), che in questo articolo delinea
con tratti efficaci gli aspetti fondamentali della personalità di Paolo.
Un carattere forte, diremmo oggi. Anzitutto il carattere di un uomo
coraggioso, determinato e instancabile nello svolgere la missione affidatagli dal Signore. Insieme, un uomo dalle tonalità affettive molto
‘calde’ e intense, secondo diversi registri: paterno, materno, sponsale.
Come se l’intensità delle relazioni pastorali da lui intrattenute, che
spesso inclinava all’eccesso, non potesse essere espressa secondo una
sola modalità: Paolo mette tutte le gradazioni della propria affettività
al servizio dell’edificazione della Chiesa. Fu proprio grazie a queste
disposizioni che Paolo divenne l’Apostolo delle genti, colui che diede
decisivo impulso alla straordinaria diffusione del cristianesimo primitivo,
la qual cosa è di grande insegnamento per noi stessi oggi.
|