I segni della chiamata. La vocazione di Pietro in Lc 5,1-11
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il testo che presentiamo approfondisce, a partire dall’analisi del noto episodio della chiamata di Pietro di Lc 5, alcuni caratteri generali della vocazione cristiana. Don Franco Manzi, docente di esegesi presso il seminario di Venegono (Mi), ricava dal testo lucano almeno due preziose indicazioni: anzitutto il radicamento storico-biografico – «drammatico» – della risposta alla chiamata di Gesù; in secondo luogo il superamento di una concezione della vocazione come autonoma determinazione personale del credente, a prescindere dai segni dello Spirito santo. Infatti, sottolinea don Manzi, «anche dal punto di vista della nascita e della maturazione “drammatica” delle molteplici vocazioni ecclesiali, il primo dei segni per riconoscere la presenza attiva del Signore risorto e, dunque, anche per sentire e discernere correttamente la sua chiamata alla multiforme sequela, è la Chiesa».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920