Antonio Rosmini e la famiglia in un mondo che cambia
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
In questa rivisitazione interpretante del pensiero di Antonio Rosmini,
il vescovo di Novara mette in risalto la ‘genialità’ della visione che il
Roveretano aveva della famiglia, pur nei suoi inevitabili limiti storici.
Dopo avere delineato in modo sintetico ed effi cace i tratti socioculturali
fondamentali che connotano in modo problematico la famiglia
odierna (la separazione tra famiglia e società, e la divaricazione
tra sentimento e decisione), mons. Brambilla mette in risalto i due
contributi sorprendentemente attuali di Rosmini sulla famiglia: la necessità
di pensarla come istitutiva del rapporto sociale, invece che
confi narla nell’ambito del privato, e il rapporto intrinseco tra la relazione
coniugale e la generazione dei figli, il dono a cui ultimamente
è destinata la relazione uomo-donna.
|