Fratelli tutti e il cammino sinodale in Italia. Due proposte, una prospettiva comune
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Don Federico Badiali, docente di Teologia sistematica presso la Facoltà teologica dell’Emilia-Romagna, prende in esame due iniziative importanti prese da papa Francesco nel corso di quest’ultimo anno. Si tratta della promulgazione dell’enciclica Fratelli tutti e dell’indizione del Sinodo universale. L’autore mostra come, al di là della loro evidente eterogeneità, i due eventi siano legati da una prospettiva unitaria. In un certo senso infatti, l’idea centrale del cammino sinodale può essere compresa proprio come quel sogno di fraternità contenuto nella Fratelli tutti: «Potremmo dire che la sinodalità costituisce il presupposto della fratellanza universale, mentre la fratellanza universale rappresenta il compimento ultimo di ogni cammino sinodale». Alla luce di questa lettura l’autore suggerisce alle Chiese locali di collocare il sogno di fraternità contenuto nella Fratelli tutti al centro del proprio discernimento sinodale, confrontandosi con otto sfide proposte dall’enciclica.
|