Il presbitero e la preghiera
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La preghiera è semplicemente essenziale per un prete, come peraltro
per ogni credente. Ne va della sua vita spirituale, della sua identità e
dell’efficacia stessa del suo ministero. Il priore di Bose entra direttamente
nel merito di un disagio diffuso in gran parte del clero: assediati
dalle molte incombenze pastorali, liturgiche e caritative, spesso i
preti sono esposti alla tentazione di non assegnare la priorità alla pratica
dello stare con il Signore. Enzo Bianchi rileva con sapienza quanto
sia decisivo perseverare nell’assiduità con il Signore, mettervi nel
conto fatica e aridità , oltre che gioia e consolazione. L’invito alla ‘manutenzione’
e alla cura attenta di questa dimensione profonda della vita
spirituale del presbitero è accompagnato dalla sottolineatura delle
specificità della sua preghiera: l’ascolto di Dio e dei fratelli («un’arte
fatta di sollecitudine, esercizio, attenzione, passione e custodia») e l’intercessione
come atto dello stare davanti a Dio in nome del popolo
che gli è stato affidato. Numerose, persuasive ed efficaci suggestioni
derivano dalla lettura di questo articolo, quasi un sintetico lessico e
una grammatica per una pratica da imparare sempre di nuovo.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920