Un cristianesimo capace di parole significative. Intervista a Tomáš Halík
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Tomáš Halík è da anni uno dei teologi che con maggior lucidità e coraggio pensa e scrive delle sfide del cristianesimo contemporaneo. La sua vita l’ha portato ad attraversare gli anni del comunismo vivendo l’esperienza della ‘Chiesa sotterranea’. Negli anni ’90 è stato segretario generale della Conferenza episcopale della Repubblica Ceca e Giovanni Paolo II l’ha nominato consulente del Pontificio Consiglio per il dialogo con i non-credenti. Ora è titolare della cattedra di Teologia Spirituale e delle Religioni presso la Facoltà teologica cattolica dell’Università di Praga e rettore della Chiesa di Ss.mo Salvatore (per la pastorale con gli studenti universitari). L’intervista che segue propone - per la rubrica Senti chi parla - molti motivi di interesse, e porta a immaginare nuove declinazioni della presenza della Chiesa in un mondo dove le condizioni e i contesti sociali delle vite e delle menti delle persone stanno cambiando velocemente. Il dialogo è stato condotto da due preti teologi veronesi, i professori Augusto Barbi e Alessandro Scardoni con la mediazione di sr. Denisa Červenková.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920