La fatica di diventare adulti. Il modello della famiglia di Nazareth
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Uno dei tratti più problematici della condizione giovanile odierna è la difficile transizione verso l’età adulta. Questo passaggio, meta di ogni attività pedagogica, viene reso laborioso (e talvolta impossibile) proprio dalla generazione degli adulti che desiderano restare giovani ad ogni costo, trasmettendo implicitamente l’idea che la vita adulta, con le sue responsabilità e i limiti connessi al tempo che passa, sia da evitare. Viene così meno la fisiologica conflittualità tra le generazioni e con essa la possibilità di una reale crescita. Su questo sfondo acquistano particolare eloquenza alcune pagine evangeliche che mostrano invece una certa conflittualità nella famiglia di Nazareth, in particolare tra Gesù e Maria. Silenzio, fiducia, lasciar essere sono gli atteggiamenti che don Armando Matteo (docente di Teologia fondamentale alla Pontificia Università Urbaniana di Roma) ravvisa nella figura della madre di Gesù, modello suggestivo per l’esercizio della responsabilità dei genitori in un tempo che sembra averla smarrita.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920