«In tutto Cina». Matteo Ricci, pioniere dell’inculturazione
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nell’odierno contesto multietnico e multiculturale, in cui il dialogo tra le religioni si pone come un’esigenza prioritaria, la figura del gesuita Matteo Ricci (1552-1610), che del dialogo stesso fece lo strumento di diffusione della fede cristiana, appare singolarmente attuale e degna di essere riscoperta. Ce ne offre un ritratto efficace Annarosa Dordoni, ricercatrice presso il dipartimento di Scienze religiose dell’Università Cattolica di Milano. Il metodo missionario di Matteo Ricci, applicato a una civiltà evolutissima come quella cinese, mirava a stabilire le condizioni minime necessarie per il radicamento del cristianesimo in Cina. Per far ciò fu necessario ‘spogliarsi’ della cultura europea per assimilare quella del luogo, facendosi «tutto in Cina», espressione che ricorda quella paolina del farsi tutto a tutti. Presupposto, attualissimo, era che il cristianesimo si incarna nelle culture, ma non si identifica in alcuna di esse. Tale criterio consente di riconoscere le potenzialità intrinseche a ogni civiltà umana: nessun elemento di bene che vi si trova deve andare perduto, anzi va sviluppato e portato a compimento. Operazione creativa e delicata, che Matteo Ricci seppe realizzare con straordinaria intelligenza.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920