Il diaconato, vittima della sua novità? Appunti sul diaconato. II
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Dopo aver richiamato le principali ragioni del ripristino del diaconato
permanente e il magistero del Vaticano II al suo riguardo (cfr.
5/2008, pp. 325-337), mons.Alphonse Borras (vicario generale della
diocesi di Liegi e docente di Diritto canonico all’Università Cattolica
di Lovanio) in questa seconda parte del suo articolo analizza a fondo
la ricchezza dei significati teologici legati alla sacramentalità del diaconato,
considerato all’interno del ministero ordinato come configurazione
a Cristo, venuto per servire e non per essere servito. Questa
prospettiva, che tenta di valorizzare l’effetto istituente dell’ordinazione,
vorrebbe permettere una giusta comprensione del diaconato:
infatti, nella relazione simbolica per cui alcuni manifestano ciò che
tutti nella Chiesa sono destinati a essere e fare, «ricevere il diaconato
permette di partecipare alla diaconia di Cristo, secondo la logica
del dono fino all’estremo.A questo fine il diacono viene segnato; la sua
ordinazione lo destina all’opera di Dio, che sta portando questo
mondo al suo compimento. Secondo questa logica di dono, il diacono
apre “la Chiesa al lavoro del Regno nella storia”». Ciò nel contesto di
una Chiesa tutta ‘serva diacono’ e del ministero ‘pastorale’.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 12
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 12
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 11
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920