La malaombra. A proposito di suicidio e qualità del legame sociale
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Ogni anno circa un milione di persone nel mondo si toglie la vita;
un caso ogni quaranta secondi, stando ai dati dell’OMS. I tentativi di
suicidio sono stimati essere venti volte superiori a quelli portati a
termine. Negli ultimi quarantacinque anni la percentuale di casi è aumentata
del 60%. In tempi recenti il fenomeno riguarda sempre più
i giovani ed è tra le principali cause di morte per le persone di età
compresa tra 10 e 24 anni sia nei paesi sviluppati sia in quelli in via
di sviluppo. La ‘malaombra’ colpisce anche nelle nostre comunità,
specie nei territori alpini. Per questo la Caritas della diocesi di Como
ha recentemente promosso in Valtellina una ricerca sul tema, tesa
a indagare la percezione sociale del fenomeno. Il curatore dell’indagine,
Aldo Bonomi, sociologo, direttore dell’Istituto di ricerca
Aaster e consulente del Cnel, presenta qui alcune riflessioni a margine
dei dati raccolti. Ne emerge un quadro che non può lasciare
tranquilli, soprattutto a proposito dei disagi e delle fragilità che si insinuano
nella vita quotidiana di ognuno, spesso determinati dai mutamenti
economico-sociali che hanno investito quei territori. L’Autore
indica anche alcune ipotesi di lavoro che la comunità ecclesiale
potrebbe raccogliere per contribuire a dar vita a relazioni che integrino
buoni legami sociali e benessere economico.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920