Un «pane solo» perché tutti comprendano. Lettura e commento di Mc 8,14-21
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Presentiamo una approfondita interpretazione della pericope dell’«unico
pane» che grande importanza riveste nell’economia narrativa del
vangelo di Marco. Ne è autore Alberto Pe, giovane biblista della diocesi
di Lodi, che, dopo una presentazione esegetica del brano, propone una
sua lettura articolata secondo la struttura narrativa in sei sequenze.
Il testo marciano, sotto una superficie letteraria lineare ed essenziale,
nasconde una ricca rete di riferimenti sia al contesto ravvicinato del
racconto sia a quello più ampio dell’intero Evangelo. Dalla concretezza
del dato narrativo emerge il suo valore simbolico, oltre che tale una
comprensione profonda del kerygma cristologico.
|