Il testamento di un pastore. «Gilead», un romanzo di Marilynne Robinson
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Capita che la letteratura sappia illuminare le vicende della nostra esistenza con sapienza, leggerezza e talvolta maggior efficacia di dotte lezioni teologiche o sermoni consolatori. È quanto riesce a Marilynne Robinson nel suo Gilead, vincitore nel 2005 del premio Pulitzer. Il romanzo, che ha la forma del memoriale scritto da un anziano pastore protestante per il giovanissimo figlio, ha come tema la vita stessa, i dilemmi e le domande più profonde sulla fede, sulla vecchiaia, sui figli: «Il libro è dunque una specie di testamento, di impegnativa “memoria” che il protagonista lascia al figlioletto come viatico quando anch’egli dovrà affrontare la “grande traversata”», scrive Don Alberto Carrara, parroco, ora Delegato vescovile per la cultura e gli strumenti di comunicazione sociale nella diocesi di Bergamo, offrendo un’illuminante recensione del testo. Il romanzo, intessuto di continui riferimenti biblici, offre una visione luminosa della fede cristiana, capace di restituire alla sua trascendente bellezza il mistero delle nostre vite.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920