Vita e Pensiero
Solidarietà e sussidiarietà.
I frutti buoni del sovvenire
digital

Anno:
2023
Mons. Donato Negro, vescovo di Otranto e presidente del Comitato per la promozione del sostegno economico alla Chiesa, illustra qui il significato dell’impegno per il sostegno economico alle necessità della Chiesa, in linea con le traiettorie pastorali indicate da papa Francesco e con i valori guida della solidarietà e della sussidiarietà proposte dalla Dottrina sociale della Chiesa...
€ 3,60
Nascere, un lieto evento. Dalla gioia alla promessa. II
digital

Anno:
2023
Pubblichiamo qui la seconda parte del bel saggio di mons. Giuseppe Angelini, noto teologo moralista e parroco, dedicato al tema del nascere, questione la cui latenza nella comunicazione pubblica giustifi ca una vigorosa ripresa. Densi cenni alla tradizione biblica suggeriscono quale sia la prospettiva di un approccio fenomenologico al tema della nascita...
€ 3,60
Nascere, un lieto evento. Dalla gioia alla promessa. I
digital

Anno:
2022
«Un tempo, andava da sé, non solo la nascita, ma la vita tutta. Oggi non va più da sé. Occorre sempre da capo scegliere. Occorre addirittura programmare la vita – pare. Proprio perché non va da sé, la vita minaccia di non andare affatto». Le parole di mons. Giuseppe Angelini, noto teologo moralista e parroco, riassumono il senso e l’attualità della riflessione che segue. Il tema è infatti latente nella comunicazione pubblica e la sua debolezza non riesce più a fornire quella mediazione culturale che, anche solo qualche decennio fa, operava e sosteneva la generazione e i suoi significati...
€ 3,60
La Chiesa nel cambiamento. Trentatré tesi
digital

Anno:
2022
Il testo che qui pubblichiamo riproduce l’intervento che Tomáš Halík, sacerdote e docente di Sociologia della religione alla Charles University di Praga, ha tenuto a Roma lo scorso settembre alla Settimana residenziale dei nuovi vescovi. Si tratta di una riflessione di grande capacità sintetica e forza sistematica che rilegge il senso del cristianesimo attuale e dell’azione della Chiesa nel quadro dei mutamenti della modernità...
€ 3,60
«Il Signore ama chi dona con gioia».
Fondamenti teologici della beneficenza cristiana
digital

Anno:
2022
Le recenti emergenze, dalla pandemia alla guerra in Ucraina, hanno visto una forte ripresa di campagne di solidarietà. Don Franco Manzi, biblista e docente presso la Facoltà teologica di Milano, cogli e queste generose iniziative quale provocazione per precisare caratteristiche e senso cristiano della beneficenza. Lo fa rileggendo con attenzione l’importante episodio della colletta organizzata da Paolo in varie comunità cristiane per aiutare la Chiesa-madre di Gerusalemme in forti difficoltà economiche...
€ 3,60
Uno scriba divenuto discepolo.
Breve rassegna di studi sul Vangelo di Matteo
digital

Anno:
2022
Proseguiamo la segnalazione di bibliografie ragionate sulla proposta scritturistica del lezionario corrente nell’intento di fornire un servizio alla preparazione della predicazione domenicale. Don Matteo Crimella, docente di Esegesi del Nuovo Testamento presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale di Milano, propone un’aggiornata rassegna dei testi più significativi sul vangelo di Matteo editi in lingua italiana negli ultimi anni...
€ 3,60
Sinodalità, arte spirituale. Uno sguardo monastico
digital

Anno:
2022
La ricca meditazione di Madre Maria Grazia Girolimetto, badessa del monastero benedettino Mater Ecclesiae dell’isola di San Giulio, sul lago d’Orta (NO), propone un originale sguardo sulla sinodalità, letta in una prospettiva legata alla quotidiana esperienza della vita monastica che, illuminata e guidata dalla Regola, si configura come costante esercizio di incontro e ascolto comunitario e quindi di discernimento e decisione...
€ 3,60
Il cattolicesimo francese alla prova.
Dalla Manif pour tous agli scandali sessuali
digital

Anno:
2022
Céline Béraud, sociologa e direttrice dell’EHESS (École des hautes études en sciences sociales) di Parigi, propone qui un interessante e sofferto quadro delle tensioni che hanno attraversato la Chiesa cattolica francese negli ultimi anni. Un forte impatto hanno infatti avuto le reazioni agli atteggiamenti da essa tenuti di fronte alle sfide poste da alcuni temi cosiddetti sensibili. Ma ancora più intenso è stato lo smarrimento seguito ai numerosi scandali sessuali recentemente venuti alla luce...
€ 3,60
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO. Abbonamento OMAGGIO gennaio-giugno 2023
digital

Anno:
12/2022
Abbonamento semestrale OMAGGIO a LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO.
Gratis
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920