Vita e Pensiero
Paolo, una mappa del futuro
digital

Anno:
2023
È da poche settimane in libreria, edito da Vita e Pensiero, il libro del card. José Tolentino de Mendonça, Metamorfosi necessaria. Rileggere san Paolo: testo fortemente originale, sostenuto dalla convinzione che apprendere da Paolo sia fondamentale per riconfigurare il cristianesimo attuale. L’approccio al pensiero è inedito, quasi un invito a mettersi al suo fianco e percorrere un itinerario teologico, animato da potenti forze metamorfiche e capace di dischiudere la
visione di un futuro per il nostro cristianesimo sofferente...
€ 3,60
Un kairos per la Chiesa cattolica.
Uno sguardo all’Assemblea continentale di Praga
digital

Anno:
2023
Si è tenuta dal 5 al 12 febbraio 2023 l’Assemblea continentale europea per il Sinodo Romano dei vescovi sulla Sinodalità (2021-2024): un’esperienza di Chiesa per molti tratti inedita, caratterizzata da partecipazione e metodo di lavoro innovativi, «un kairos per la Chiesa cattolica». Arnaud Join-Lambert, docente di Teologia pastorale presso l’Università cattolica di Lovanio, che ha partecipato ai lavori, offre qui un resoconto tematico teso a sottolineare gli elementi di originalità in vista della costruzione delle future dinamiche sinodali...
€ 3,60
Città e periferie. Pensieri su un luogo teologico
digital

Anno:
2023
La storia del cristianesimo ha visto nella città il luogo essenziale per pensare la sua presenza nel mondo. Essa si configura come vero e proprio ‘luogo teologico’, e come tale chiede l’esercizio del pensiero anche per l’oggi. Don Roberto Maier, docente di Teologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e redattore della rivista, studia il tema a partire dall’interesse di Francesco per le ‘periferie’, mostrando come l’introduzione della categoria – certo non strettamente urbanistica – permetta un avanzamento della riflessione, da tempo in stallo...
€ 3,60
La spiritualità come proprium della pastorale sociale
digital

Anno:
2023
«Il termine spiritualità è uno dei grandi scatoloni che passano di mano in mano durante i molti traslochi della storia, cristiana e no. Ci si mette dentro di tutto». L’immagine, provocatoria e persuasiva, ben si presta a introdurre l’esigenza alla quale lo studio di don Giuliano Zanchi, teologo e direttore della Rivista, cerca di rispondere. Il testo riproduce una relazione tenuta a Palermo nel contesto del VII Seminario nazionale di pastorale sociale tenutosi dall’8 all’11 febbraio 2023, come contributo ai cantieri di Betania...
€ 3,60
La chiesa nel contesto interculturale.
Risultati da una ricerca
digital

Anno:
2023
Il cambiamento multiculturale della società italiana chiede con urgenza che anche la comunità ecclesiale sia consapevole del fenomeno e adeguatamente formata per fronteggiarne opportunità e rischi, nell’incontro quotidiano tra fedeli di diversa origine culturale, linguistica e religiosa. La Diocesi di Brescia ha intrapreso un cammino per l’elaborazione di «buone prassi interculturali», in cui coinvolgere operatori pastorali sia laici sia consacrati. Una ricerca realizzata dal CIRMiB (Centro di iniziative e ricerche sulle migrazioni) dell’Università Cattolica di Brescia, intervistando un campione di 65 rappresentanti di vari ambiti pastorali, ha indagato l’idea di interculturalità che scaturisce dalla presenza di stranieri nella comunità ecclesiale locale, e come queste percezioni ricadono sui diversi settori delle attività ecclesiali...
€ 3,60
Questione di salvezza.
Una grande domanda in tre serie televisive
digital

Anno:
2023
Per la rubrica Terzapagina, Gianluca Chemini, giovane prete ambrosiano laureato in Lettere, presenta un’originale lettura di tre serie televisive di grande successo presso il pubblico giovanile. In particolare getta un intelligente e sensibile scandaglio diretto sul modo con cui in esse si ripresenta il tema della salvezza, oggi scomparso dall’immaginario comune...
€ 3,60
L’‘intelligenza spirituale’ come conversione del prete.
Breve meditazione teologica
digital

Anno:
2023
Molti dei lettori avranno probabilmente incontrato, nel corso della loro formazione teologica, gli impegnativi ed esigenti scritti di ‘don Pino’, figura di rilievo della teologia post-conciliare, fra i fondatori e poi a lungo preside della Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale, scomparso nel 2005. Per ricordarne la figura, in occasione del centenario della nascita, pubblichiamo una meditazione proposta nel 1996 ai seminaristi del Biennio teologico del Seminario di Milano. Il breve testo è saggio eloquente del suo stile teologico rigoroso, di un pensiero che si costruisce per passaggi meticolosamente argomentati, avulso da ogni retorica e ricorso al pensiero ‘comune’, fino alla proposta di conclusioni limpide e dal sapore autenticamente cristologico....
€ 3,60
La casa del prete. Decalogo per una dimora accogliente
digital

Anno:
2023
Pubblichiamo l’omelia che S.E. Franco Giulio Brambilla, noto teologo e vescovo di Novara, ha tenuto alla Messa crismale del Giovedì Santo 2023, imprimendole una connotazione sapienziale di forte impatto pastorale. Il tema prescelto, la ‘casa del prete’, istruito dall’esperienza delle visite pastorali presso le canoniche e fatto reagire con gli imperativi del decalogo, si presta in modo sorprendente a rileggere punti di forza e di debolezza del ministero, aiutando concretamente i presbiteri ad approfondire i significati impliciti alle modalità del loro modo concreto di abitare...
€ 3,60
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920