Vita e Pensiero
Il bene della pace e il male della guerra.
L’insegnamento attuale della Chiesa cattolica
novitàdigital

Anno:
2023
Il conflitto fra Federazione Russa e Repubblica Popolare Ucraina non conosce cenni di attenuazione e, al volgere del primo anno di combattimenti, torna a riproporre la complessa serie di interrogativi etici che l’hanno accompagnato
fin dal suo sorgere. Don Aristide Fumagalli, docente di Teologia morale presso il Seminario di Venegono e la Facoltà teologica di Milano, presenta qui una dettagliata e preziosa disamina dei criteri etici che la Dottrina sociale della Chiesa propone al discernimento morale dei credenti...
€ 3,60
Misericordia e sinodalità.
L’«architrave» di una Chiesa in uscita
novitàdigital

Anno:
2023
Il bel saggio di Duilio Albarello, presbitero della diocesi di Mondovì, docente di Teologia fondamentale presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale e direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose a Fossano, propone una lettura sintetica del magistero di papa Francesco legando i temi di fondo che lo caratterizzano – misericordia e sinodalità – in un unico movimento...
€ 3,60
Lo spaesamento religioso degli adulti.
Il ministero ecclesiale di fronte all’attuale domanda spirituale
novitàdigital

Anno:
2023
La domanda religiosa e la ricerca spirituale sono in continua evoluzione e, come evidenziano le ricerche sociologiche, sempre meno intercettate dalle Chiese, contribuendo a popolare una sorta di ‘area grigia’, marginale rispetto alle istituzioni, tuttavia densa di interrogativi ‘ultimi’ e ‘penultimi’ sulle questioni che riguardano l’esistenza...
€ 3,60
Sui seminari. Appunti in margine a una recente indagine
novitàdigital

Anno:
2023
Le difficoltà che attraversa il ministero sacerdotale, sintomatiche anche nel calo numerico delle ordinazioni e dalla frequenza degli abbandoni, trovano interessanti motivi di riflessione in questo intervento di Paola Bignardi, pubblicista, membro del Comitato di indirizzo dell’Istituto Toniolo, per il quale coordina l’Osservatorio Giovani...
€ 3,60
Il ministero del prete.
Tra gestione dei servizi religiosi e testimonianza
dell’amore evangelico
novitàdigital

Anno:
2023
L’intervento di mons. Luca Bressan, pastoralista, vicario episcopale della diocesi di Milano e membro della redazione della Rivista, apre il dossier ‘I preti e i soldi’ con un’ampia riflessione sulle condizioni attuali di esercizio del ministero presbiterale...
€ 3,60
Preti, vangelo e denaro.
L’ambiguità del ‘mio’
novitàdigital

Anno:
2023
Il tema dei ‘soldi dei preti’ viene qui affrontato dalla intensa e partecipe riflessione di don Claudio Margaria, parroco di una piccola e complessa comunità pastorale della diocesi di Saluzzo. Il contributo si dipana nei toni esistenziali e spirituali che derivano da una personale esperienza del ministero, letta alla luce di essenziali criteri evangelici...
€ 3,60
Remunerare il clero.
Riflessioni sul modello italiano
novitàdigital

Anno:
2023
Sono passati più di trent’anni dall’entrata a regime del nuovo sistema italiano del sostentamento del clero. Monsignor Mauro Rivella, canonista, parroco e vicario episcopale per gli Affari economici dell’arcidiocesi di Torino, riprende
capisaldi e linee fondamentali della riforma, analizzando la questione a partire dai fondamenti scritturistici e dai precedenti storici, accennando alle soluzioni adottate in altri paesi europei e individuando pregi e limiti del modello italiano...
€ 3,60
L’onere dell’amministrazione.
Vincoli canonici e forme del ministero
novitàdigital

Anno:
2023
La possibilità di una serena pratica del ministero pastorale viene sempre più ostacolata dalle crescenti incombenze che gravano sul parroco a motivo del suo ruolo di rappresentante legale e amministratore dei beni parrocchiali. La riflessione di don Giacomo Incitti, sacerdote diocesano e ordinario nella facoltà di Diritto canonico dell’Università Urbaniana, esplora alcune forme di organizzazione del ministero che consentano l’impiego di strumenti di corresponsabilità, alleggerendo il parroco dei problemi economici-amministrativi e nel contempo permettendo ai fedeli laici di esercitare una reale corresponsabilità...
€ 3,60
Solidarietà e sussidiarietà.
I frutti buoni del sovvenire
novitàdigital

Anno:
2023
Mons. Donato Negro, vescovo di Otranto e presidente del Comitato per la promozione del sostegno economico alla Chiesa, illustra qui il significato dell’impegno per il sostegno economico alle necessità della Chiesa, in linea con le traiettorie pastorali indicate da papa Francesco e con i valori guida della solidarietà e della sussidiarietà proposte dalla Dottrina sociale della Chiesa...
€ 3,60
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920