Libri di Tomáš Halík - libri Rivista del Clero Vita e Pensiero

Tomáš Halík

Tomáš Halík
autore
Vita e Pensiero
Tomáš Halík, nato a Praga nel 1948, dopo gli studi in filosofia, sociologia e psicologia, viene espulso dall’università e perseguitato come nemico del regime comunista cecoslovacco. Ordinato clandestinamente prete, è stato uno dei collaboratori e consiglieri più stretti del presidente Vaclav Havel. Oggi insegna filosofia e sociologia della religione all’Università Carlo di Praga. Per i suoi libri, tradotti in varie lingue, e per il suo impegno a favore del dialogo interreligioso, dei diritti umani, della libertà spirituale, ha ricevuto in patria e all’estero numerosi premi, tra cui nel 2014 il prestigioso Templeton Prize, una sorta di Nobel per la religione. Trovate un ritratto approfondito nella news Halik: un teologo alla ricerca.
Condividi:

Titoli dell'autore

Verso una nuova riforma del cristianesimo? novitàdigital Verso una nuova riforma del cristianesimo?
Anno: 2023
Questo importante testo di Tomáš Halík (teologo e filosofo ceco, docente all’Università Carlo di Praga) riproduce il suo discorso di apertura alla XIII Assemblea della Federazione Luterana Mondiale tenutasi a Cracovia il 14 settembre scorso su «Un solo corpo, un solo Spirito, una sola speranza». Per la prima volta un teologo cattolico è stato chiamato a inaugurare questo importante incontro del mondo protestante, segno di spiccata sensibilità ecumenica e di apprezzamento per il pensiero di Halík (del quale ricordiamo Pomeriggio del cristianesimo, pubblicato da Vita e Pensiero) oltre i confini della Chiesa cattolica...
€ 3,60
Una via per il cristianesimo europeo digital Una via per il cristianesimo europeo
Anno: 2023
Pubblichiamo qui l’Introduzione spirituale che p. Tomáš Halík (teologo e filosofo della Repubblica Ceca, docente all’Università Carlo di Praga, autore dell’importante saggio Pomeriggio del cristianesimo, pubblicato di recente da Vita e Pensiero) ha tenuto all’Assemblea continentale europea del Sinodo tenutasi a Praga dal 5 al 12 febbraio scorso. Halík propone una visione di ampio respiro del ‘viaggio’ che si prospetta alla Chiesa europea...
€ 3,60
La Chiesa nel cambiamento. Trentatré tesi digital La Chiesa nel cambiamento. Trentatré tesi
Anno: 2022
Il testo che qui pubblichiamo riproduce l’intervento che Tomáš Halík, sacerdote e docente di Sociologia della religione alla Charles University di Praga, ha tenuto a Roma lo scorso settembre alla Settimana residenziale dei nuovi vescovi. Si tratta di una riflessione di grande capacità sintetica e forza sistematica che rilegge il senso del cristianesimo attuale e dell’azione della Chiesa nel quadro dei mutamenti della modernità...
€ 3,60
«Con il dolore nel cuore…». Sulla crisi aperta nella Chiesa dagli abusi sessuali digital «Con il dolore nel cuore…».
Sulla crisi aperta nella Chiesa dagli abusi sessuali
Anno: 2022
Lo scorso settembre si è tenuta a Varsavia un’importante conferenza internazionale che ha affrontato il tema degli abusi sessuali del clero nell’area delle nazioni ex comuniste dell’Europa centrale, in un primo momento ritenute estranee alla piaga. In quella sede è intervenuto Tomáš Halík, sacerdote e professore di Sociologia della religione alla Charles University di Praga, considerato uno dei maggiori intellettuali cattolici viventi...
€ 3,60
 

Inserire il codice per attivare il servizio.