Stella Morra
Titoli dell'autore
Le rivoluzioni del credibile. Il Vaticano II,
le mutazioni religiose degli anni ’60 e Michel de Certeau
digital

Anno:
2024
Si avvicina il centenario della nascita di Michel de Certeau, protagonista di una ricerca coraggiosa e profetica che non cessa di illuminare i complessi tornanti nei quali si trova il cattolicesimo attuale. Stella Morra, docente di Teologia
fondamentale presso la Pontificia Università Gregoriana e attenta studiosa di de Certeau, propone uno studio sugli scritti che il gesuita francese ha dedicato al Vaticano II, sorprendentemente rari, come una «sottile voce di silenzio» che sembra l’eco di una posizione esistenziale e metodologica: «Per lui non si tratta di parlare del, ma in qualche modo dal Concilio Vaticano II, prendendo sul serio il carattere “incipitale” e metodico dell’evento, che rende possibile ciò che dopo verrà»...
€ 3,60
Il cristianesimo come ‘via’.
In ricordo di p. Ghislain Lafont (1928-2021)
digital

Anno:
2021
Lo scorso maggio si è spento presso l’abbazia Saint Marie de la Pierrequivire p. Ghislain Lafont O.S.B., noto teologo e maestro spirituale nel solco del Vaticano II, che ha inciso profondamente nel pensiero ecclesiologico post conciliare...
€ 3,60
La debolezza del credere
digital

Anno:
2020
L’editrice Vita e Pensiero ha recentemente ripubblicato l’importante opera di Michel de Certeau La debolezza del credere. Fratture e transiti del cristianesimo. Stella Morra, docente di Teologia fondamentale presso la Pontificia Università Gregoriana – che ne ha curato l’edizione italiana – presenta nella prefazione al volume che qui pubblichiamo, alcuni dei motivi di attualità di un autore che ha colto con acutezza i molti e difficili «transiti» che il cristianesimo sta attraversando nell’epoca odierna..
€ 3,60
«Peggio di questa crisi c’è solo il dramma di sprecarla».
Riflessioni per nuovi paradigmi culturali
digital

Anno:
2020
In questi mesi la pandemia sembra lasciare respirare più liberamente e si affaccia la tentazione di scordare i tempi di crisi e ricostruire la ‘normalità di prima’. Tuttavia le parole di Francesco citate nel titolo del contributo1 mettono in guardia dal liquidare in fretta un’esperienza che, drammaticamente, ha portato con sé preziosi elementi rivelativi...
€ 3,60
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920