Libri di Mario Antonelli - libri Rivista del Clero Vita e Pensiero

Mario Antonelli

Mario Antonelli
autore
Vita e Pensiero
Mario Antonelli, ordinato prete nel 1985, insegna Teologia Fondamentale presso il seminario di Milano.
Condividi:

Titoli dell'autore

Il prete nel magistero di papa Francesco. II. La prospettiva di fondo digital Il prete nel magistero di papa Francesco.
II. La prospettiva di fondo
Anno: 2018
Don Mario Antonelli, docente di Teologia fondamentale presso il Seminario della diocesi di Milano, propone qui la seconda parte del suo saggio sulla figura del prete nell’insegnamento di papa Francesco. Dopo aver tratteggiato nella prima parte dello studio gli aspetti fondanti della teologia presbiterale, approfondisce qui alcuni tratti caratterizzanti il concreto profilo ministeriale del prete...
€ 3,60
Il prete nel magistero di papa Francesco. 1. La prospettiva di fondo digital Il prete nel magistero di papa Francesco.
1. La prospettiva di fondo
Anno: 2017
Già da arcivescovo di Buenos Aires papa Francesco si era occupato di delineare i tratti della figura presbiterale, attenzione che in questi anni di pontificato ha rinnovato soprattutto in occasione delle Messe crismali. Don Mario Antonelli, docente di Teologia fondamentale presso il Seminario della diocesi di Milano, dedica questo saggio allo studio degli elementi più insistiti e fondamentali dell’identità del prete consoni a quella Chiesa «in uscita» auspicata da Francesco in Evangelii Gaudium...
€ 3,60
La ‘fede’ di Gesù. Oltre antiche e recenti semplificazioni teologiche digital La ‘fede’ di Gesù - Oltre antiche e recenti semplificazioni teologiche
Anno: 2013
Le ricerca di don Mario Antonelli, docente di Teologia fondamentale presso il Seminario della...
€ 4,00
La fede, radice della vita cristiana digital La fede, radice della vita cristiana
Anno: 2012
L’Anno della fede vede le comunità cristiane impegnate nella ripresa dei tratti fondamentali del credere. Come sovente accade affrontando i temi centrali del cristianesimo, non è sempre agevole trovare una buona mappa comunicativa, suffi cientemente chiara e lineare, e così anche un linguaggio e una concettualità all’altezza dei tempi. Il saggio di don Mario Antonelli, docente di Teologia fondamentale presso il Seminario di Seveso (diocesi di Milano), viene incontro a queste esigenze proponendo con chiarezza i tratti essenziali della figura cristiana del credere. Si tratta di una riflessione originariamente pensata per orientare il servizio dei catechisti e per questo risente di alcune necessarie semplifi cazioni. Conserva tuttavia l’apprezzabile caratteristica di una proposta organica e genuinamente cristocentrica, che delinea anzitutto il signifi cato antropologico del credere in Gesù come tangibile tratto esistenziale, oltre le infauste, e ancor diffuse, curvature intellettualiste e moraliste. La fede, se intesa come «come configurazione spirituale a Gesù», porta con sé naturalmente l’invito a credere ‘come Gesù’ e quindi a far unità dei modi del credere con i contenuti della fede stessa. In modo che ogni pensiero e azione in tema di fede e della sua comunicazione ritrovi la sua ragione profonda nel mistero di Gesù, «così che quel dato dottrinale sia “saputo” e quella norma ecclesiale sia “praticata” proprio a partire da una personale e affettuosa intimità con Gesù e in vista di una sua realizzazione sempre più autentica».
€ 4,00
 

Inserire il codice per attivare il servizio.