Libri di Mariateresa Zattoni - libri Rivista del Clero Vita e Pensiero

Mariateresa Zattoni

Titoli dell'autore

«Per questo abbandoneranno il padre e la madre». Incroci generazionali e lealtà digital «Per questo abbandoneranno il padre e la madre». Incroci generazionali e lealtà
Anno: 2007
Lo studio che qui presentiamo mostra la profonda verità dell’antico adagio biblico, che da sempre collega la promessa di una vita feconda per l’amore dell’uomo e della donna con la separazione dalla famiglia d’origine. Gli autori, consulenti formatori e docenti presso il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per Studi su Matrimonio e Famiglia, nonché conoscitori delle dinamiche legate alla vita celibataria, sottolineano tuttavia come tale verità vale anche per ogni sacerdote o consacrato che voglia essere spiritualmente e pastoralmente fecondo. L’articolo si dipana presentando con ricchezza di esemplificazioni i delicati intrecci generazionali dalla cui bontà dipende l’evoluzione di ogni individuo all’identità adulta e quindi alla fecondità relazionale. Queste pagine non si presentano quindi solo quale valido ausilio formativo per fidanzati, ma anche come occasione di riflessione su dinamiche che interpellano il modo col quale ciascuno interpreta l’essere figlio e/o padre e madre (nella carne e nello spirito).
€ 4,00
«A pensar bene degli altri non si sbaglia mai». Sei passi verso buone relazioni pastorali digital «A pensar bene degli altri non si sbaglia mai». Sei passi verso buone relazioni pastorali
Anno: 2005
La pastorale quotidiana è intessuta anzitutto di relazioni e la sua efficacia dipende molto dalla qualità dei legami che riesce a coltivare. Questa convinzione caratterizza il contributo dei coniugi Gilberto Gillini e Mariateresa Zattoni, consulenti psicologi e docenti presso l’Istituto Giovanni Paolo II per la famiglia di Roma. La loro riflessione sviluppa la prospettiva psicologica che, in determinati tipi di relazione, la migliore definizione di sé passa attraverso la propria migliore definizione dell’altro. Se ciò sta, si comprende quindi che, anche nel complesso ambito pastorale odierno, la ricerca della valorizzazione dell’altro rappresenta il primo passo per instaurare una relazione feconda nel comunicare la fede. Gli Autori guidano alla scoperta di questa piccola verità, convinti di non proporre solamente una strategia vincente, ma di suggerire uno stile di relazione positivo ed evangelico, sul modello di quello vissuto da Gesù.
€ 4,00
 

Inserire il codice per attivare il servizio.