Libri di Giuseppe Betori - libri Rivista del Clero Vita e Pensiero

Giuseppe Betori

Titoli dell'autore

Verso il quarto convegno ecclesiale: atteggiamenti, contenuti, attese digital Verso il quarto convegno ecclesiale: atteggiamenti, contenuti, attese
Anno: 2006
Il Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, mons. Giuseppe Betori, puntualizza in queste pagine «atteggiamenti, contenuti e attese» da coltivare nella fase finale della preparazione al Convegno Ecclesiale di Verona. I cristiani sono chiamati a sentirsi stranieri, dispersi e pellegrini nella storia, realizzando un rapporto insieme dialettico e fecondo con le culture in cui abitano. Su questa trama di disposizioni fondamentali si innestano poi i contenuti che la comunità cristiana ha da tener presenti per ridare slancio alla sua testimonianza, riconducendola costantemente all’evento pasquale della morte e resurrezione di Gesù. La riflessione si chiude elencando gli obiettivi generali attesi dal Convegno, il cui discernimento dovrà favorire anzitutto una svolta profondamente missionaria della pastorale.
€ 4,00
Teologia e comunicazione del Vangelo digital Teologia e comunicazione del Vangelo
Anno: 2005
Pubblichiamo la prolusione ai corsi di Introduzione alla Teologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Milano, recentemente tenuta da mons. Giuseppe Betori, Segretario generale della CEI. L’intervento affronta il tema del significato e del ruolo della teologia nella trasmissione della fede, analizzando in profondità il carattere essenzialmente comunicativo della rivelazione e della stessa fede cristiana. Si tratta di una lettura radicata nell’ambiente ecclesiale italiano, che suggerisce alla teologia «l’impegno a dare corpo a una figura di cristianesimo che sappia far valere tutte le ragioni di plausibilità della fede alla mente e al cuore dell’uomo e della donna contemporanei, interrogandosi anzitutto su come stabilire forme efficaci di comunicazione del Vangelo nel nostro tempo». Al teologo spetta quindi il compito di legare riflessione e vita di fede, evitando quell’autoreferenzialità che contraddirebbe la natura propria della teologia.
€ 4,00
 

Inserire il codice per attivare il servizio.