Arnaud Join
Titoli dell'autore
Un 'mestiere' in mutamento. Il sacerdote diocesano in Europa occidentale oggi
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2012 - 3


Anno:
2012
I cambiamenti a cui di fatto è soggetto il ministero del sacerdote
diocesano provocano forti tensioni nel vivere quotidianamente un
«mestiere» che oggi è diventato non ovvio. Oggetto di studio della sociologia e della teologia, questo fenomeno inedito nella storia
della Chiesa assume fisionomie diverse secondo i contesti. In Italia il
processo non interessa in egual misura tutte le diocesi, tuttavia molti
indicatori segnalano un avvicinarsi della nostra situazione a quelle
in atto ormai da decenni nelle Chiese nordeuropee. Appare quindi
di grande interesse il contributo del prof. Arnaud Join-Lambert, docente di Teologia pastorale e Teologia presso l’Università Cattolica
di Lovanio, la cui riflessione descrive le grandi problematiche che la
progressiva scomparsa della cristianità come modello sociale pone
all’identità del ministero sacerdotale. Il cambiamento, già avvenuto
e ancora in corso, viene descritto come un passaggio del sacerdote
«dall’onnipresenza alla discrezione, e dall’onnipotenza alla proposta».
Si tratta di una radicale mutazione di paradigma nel pensarne la figura e l’azione pastorale, che l’Autore affronta apertamente a partire
dalle acquisizioni dei Concili Laterano IV, Tridentino e Vaticano II, per
approdare alla proposta di «una spiritualità e una pastorale pasquale».
Scelta che si impone come una necessità vitale per poter abitare con
speranza e perseveranza la missione della Chiesa nella società occidentale europea, e leggere in questa sfi da un deciso invito a valutare
il mutamento da un punto di vista teologico e a reagirvi in modo
spirituale.
€ 4,00