Andreas Tapken
Titoli dell'autore
Abusi sui minori dentro la Chiesa. Conseguenze, prospettive, domande aperte
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2011 - 1


Anno:
2011
Pubblichiamo volentieri la relazione che Andreas Tapken, presbitero
della diocesi di Münster e rettore del Seminario diocesano, ha tenuto
il mese di giugno dello scorso anno ai collaboratori pastorali della sua
Chiesa sul tema degli abusi sui minori. Scopo della sua relazione è fornire
gli strumenti per una interpretazione del problema che superi gli
scogli delle emozioni e giunga, attraverso una sua assunzione, a una
lettura spirituale del momento che la Chiesa sta vivendo. Perché tornare
oggi su questo tema in Italia? Per evitare, come ci suggerisce il
relatore, che scatti anche in noi una rimozione: lasciare che il clamore
mediatico si spenga, per dimenticare il problema, senza sfruttare
l’occasione perché un simile trauma aiuti nel cammino di purificazione
che la Chiesa è chiamata a vivere in ogni epoca della storia. «Siamo
venuti a conoscenza di abusi contro i minori commessi da sacerdoti,
che stravolgono il Sacramento nel suo contrario: sotto il manto
del sacro feriscono profondamente la persona umana nella sua infanzia
e le recano un danno per tutta la vita – ha detto Papa Benedetto
XVI nel suo discorso di auguri natalizi alla Curia romana –. Siamo consapevoli
della particolare gravità di questo peccato commesso da sacerdoti
e della nostra corrispondente responsabilità». C’è da esser
grati all’Autore perché, oltre alla lettura competente e profonda della
problematica, offre anche il racconto del modo in cui una Chiesa
locale si è lasciata interrogare da questo grave fenomeno.
€ 4,00